È noto che sia il miele che i chiodi di garofano sono ingredienti che abitualmente abbiamo nella nostra cucina, poiché vengono utilizzati quotidianamente per aromatizzare i nostri cibi. Sono ingredienti preziosi per la nostra pelle e per il nostro organismo!

Chiodi di garofano proprietà
Ma quello che pochissime persone sanno è che quando mescoliamo miele e chiodi di garofano, ne potenziamo i benefici in modo esponenziale, ottenendo un rimedio naturale molto potente.
Per questo, prima d’insegnarvi, la sua preparazione e il consumo di questa ricetta miracolosa, è molto importante che sappiate quali sono i motivi per cui oggi dovreste consumare questa miscela di miele con chiodi di garofano!
Da tempo si sa da tempo che questi due componenti sono in grado di contrastare in modo significativo una miriade di malattie, quali:
- Promuove la salute del fegato: questa miracolosa fusione di chiodi di garofano con il miele sono incredibili, perché hanno un componente chiamato eugenolo, la cui proprietà è quella di promuovere la salute del fegato, riducendo notevolmente l’infiammazione del fegato.
- Protettore contro il cancro: la presenza dell’eugenolo in questa grande alleanza di chiodi di garofano con il miele, agisce come un potente antiossidante e antitumorale, la cui funzione è quella di ridurre sostanzialmente i tumori e provoca anche la morte delle cellule tumorali.
- Previene e cura le infezioni: grazie alla presenza di eugenolo, questa prodigiosa miscela previene e combatte le infezioni virali, batteriche e fungine, in modo significativo
- Riduce l’infiammazione: la fusione di questi due potenti ingredienti, ha la proprietà di mitigare i dolori muscolari e addominali. Oltre ad alleviare il terribile mal di denti e, se non bastasse, riduce il dolore dei crampi mestruali
Ora, conoscendo tutti i benefici che ci offre questa favolosa alleanza di chiodi di garofano con il miele!
Successivamente vi mostrerò come prepararlo e come consumarlo!
Quindi non spostarti dal luogo in cui ti trovi e prendi nota!
Avremo bisogno di quanto segue:
Ingredienti:
1 tazza di acqua bollita calda
1 cucchiaio di miele
¼ di cucchiaino di chiodi di garofano macinati
Mischia tutto e lascia 10 minuti in infusione. Prendilo a stomaco vuoto.
Leggi anche:
Capelli secchi e crespi rimedi: tutto quello che puoi fare