Oggi parliamo di crema viso ed in particolare di come scegliere la miglior crema antirughe oppure la miglior crema idratante sul mercato in base alla nostra tipologia di pelle.

Non abbiamo la pelle uguale alle nostre amiche o colleghe, i dermatologi continuano a ricordarcelo! Ma le mode del momento, le recensioni online ed i volantini con le offerte delle varie profumerie continuano a forviare la nostra ricerca della crema perfetta per noi! Quello che invece ci attira è il packaging e la quantità di gente che parla di un determinato prodotto! La tendenza all’INCI pulito da parabeni e siliconi ed i test sugli animali.
Tutte buone cause, che spesso però si dimenticano di quella più importante: curare, nutrire ed idratare la nostra pelle al meglio! Possiamo quindi cercare un prodotto con l’INCI che preferiamo, senza test su animali oppure no, ma dobbiamo trovare quello adatto alla nostra tipologia di pelle ed alla nostra età. E qui non ci può aiutare la nostra amica del cuore con la pelle differente dalla nostra, ma solo il nostro giudizio acquisito nel tempo.
Creme viso: quali scegliere e perchè
Come abbiamo anticipato sopra, ognuno ha la propria tipologia di pelle. Non si può generalizzare!!! Per capire quale crema sia la migliore per noi, dobbiamo capire cosa vuole la nostra pelle, testare ed essere costanti! Un prodotto è testato per essere usato per un determinato arco di tempo, magari insieme ad altri prodotti! Quindi testiamolo per almeno 2 mesi o fino alla fine della confezione, prima di dare giudizi affrettati.
Pelle secca: prodotti e consigli

Se hai una pelle secca, la tua pelle ha bisogno di essere idratata. Per andare sul sicuro, ti consiglio di lasciar perdere le creme per tutti i tipi di pelle e di concentrarti su quelle specifiche. Soprattutto se sei inesperta potresti sbagliare, seccando la tua pelle ancora di più!
Solitamente le creme ideali contengono ingredienti come Burro di Karitè, capace di idratare in profondità la pelle del viso e del corpo.
Avendo la pelle del viso grassa, a me ha fatto uscire qualche brufoletto perchè era troppo idratante per me! Se hai la pelle secca invece è quello che ti serve!
Puoi acquistare il burro di karitè in alcuni shop dal vivo bio oppure su Amazon.it

Altri ingredienti per la pelle secca da utilizzare per fare la propria crema (oppure da avere in creme comprate sul mercato) sono: Olio di Argan, Olio di Jojoba, Olio di Mandorle.
Pelle grassa: crema viso migliore
Per la pelle grassa o mista la situazione è ben differente! Il problema infatti è che questa tipologia di pelle ha bisogno di idratazione, ma se si utilizza il prodotto sbagliato si possono occludere i pori creando punti neri o pori dilatati, grani di miglio e quant’altro.
Pelle sensibile: ecco cosa devi leggere sul flacone della confezione
Se hai una pelle sensibile devi stare attenta ai prodotti da utilizzare. E’ importante comprare una crema viso lenitiva, per evitare che anche solo il massaggio per l’applicazione della crema possa irritare la tua pelle.
Personalmente mi trovo benissimo con l’applicazione dell’aloe vera gel oppure con l’utilizzo di uno spray rinfrescante come l’acqua termale di Avene.

Pelle matura:
Se stai cercando una crema viso per pelle matura, ti consiglio di utilizzare un prodotto a base di acido ialuronico, acido glicolico, bava di lumaca e acido mandelico. In questo modo andrai a fare quotidianamente un leggero peeling quotidiano oppure ad idratare la pelle in profondità.

Tra i prodotti che sto utilizzando attualmente, mi stanno piacendo moltissimo i prodotti all’acido ialuronico di Rilastil. Sono della linea Aqua e ve ne parlerò meglio in un altro articolo.

Questo è tutto! Spero di averti fatto scoprire come scegliere la miglior crema viso per la tua tipologia di pelle!
Ti invito a seguire anche la pagina Facebook per nuovi video beauty e capelli: