Da quando ho iniziato a parlare di libri mi è sorto un grande dubbio: “ma le persone che mi seguono sanno che questa passione è per tutti?”. Leggere libri gratis è possibile ed è davvero per tutti!

Quando mi sono avvicinata alla lettura ho speso cifre folli! Sono partita per il mare, volevo delle buone letture per passare il tempo. Dopo 5 minuti mi sono trovata davanti ad uno scaffale nella sezione “libri di psicologia e self help“. Ho comprato 4 libri tra i più famosi, ho lasciato alla cassiera la mia banconota da 50€ e sono andata in spiaggia..
Una volta tornata a casa dalle vacanze mi sono resa conto che avrei potuto risparmiare quel denaro o non spenderlo proprio.
In quel momento mi sono ricordata che all’età di 7 anni ero già abituata ad andare in biblioteca con mio nonno! Avevo solo perso l’abitudine di andarci e di leggere.
Leggere i libri gratis
Così ho iniziato ad ordinare i libri cartacei dal sistema di biblioteche della mia provincia. Rimasi però triste nel scoprire che i titoli del momento erano tutti o di grandi e lunghe attese (in coda per 2 anni), oppure erano inesistenti nel catalogo.
Ho deciso così di utilizzare Amazon Kindle Unlimited ( gratis per 90 giorni e poi si può disdire):
Comprare libri a metà prezzo
Quando gratuitamente non riesco a trovare letture che mi piacciono, decido di cercare i titoli che vorrei leggere a metà prezzo.
Al mio mercatino dell’usato costano da 1 euro a 3 euro, quindi rispetto ai 15-20€ della libreria il prezzo è accessibile e se il libro non ho intenzione di rileggerlo lo vedo alla stessa cifra, quindi è gratis! 😉
Se non trovo neanche al mercatino dell’usato allora procedo con il sito libraccio, scoperto alle medie per comprare libri di testo usati. Ci sono davvero tantissimi libri bestseller a poco!
Ecco tutti i trucchi per leggere libri gratis!
Per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi contenuti ti aspetto sui miei social network!