
Impara come preparare la crema pasticcera: una ricetta facile e veloce da gustare al cucchiaio oppure per farcire i dolci.
La crema pasticcera è una salsa formata da uova, latte e zucchero, aromatizzata con vaniglia o con scorza di limone. Esiste anche una versione con il cacao amaro o con panna montata, trasformandola in una crema chantilly tutta italiana.
Ingredienti:
- 4 tuorli
- 80 gr di zucchero
- 500 cl latte intero
- 40 gr di farina
- 1 stecca di vaniglia
Come preparare la crema pasticcera
- Scalda mezzo litro di latte con una stecca di vaniglia in una casseruola. Monta 4 tuorli insieme a 40 gr di farina e 80 gr di zucchero.
- Aggiungi il composto al latte caldo e continua a mescolare, cuoci poi a fiamma bassa finchè non sarà addensata per bene.
Come usare la crema
Ora ecco un elenco di come puoi utilizzarla per farcire i dolci.
- Bignè
- Guarnizione per muffin
- Macedonia con frutta
- Base per torte e crostate
- Farcitura per pandoro
- Zuccotti
- Crumble di mele
- dolci al cucchiaio
- Crema per tiramisù
- semifreddo al caffè
- torta mimosa
- torta della nonna
- Pastiera napoletana
- Zeppole di San Giuseppe
- Strudel di mele
- Torta di Rose
- Mignon millefoglie
- Biscotti arrotolati
- Salame dolce farcito
- Crepes
- Millefoglie birichina
Variante al cioccolato
Per i bimbi la crema pasticcera al cioccolato è gustosa e piacevole da mangiare.
Vi basterà fondere del cioccolato alla crema pasticcera ed utilizzare la crema ricavata per farcire i vostri dolci.
Crema pasticcera al limone e all’arancia
Esiste anche una variante agli agrumi, ideale per farcire il Pan di Spagna, la pasta choux oppure quella frolla.
Ti basterà unire il succo di limone oppure aggiungere le scorzette candite.
Puoi utilizzarla anche per farcire le Brioches, guarda la nostra ricetta per imparare a cucinare questo dolce:
Leggi anche: