L’estate sta arrivando e con le anche afa e giornate caldissime! Per questo ho deciso di proporvi alcuni piatti a base di pasta fredda.
Questo piatto è ottimo perchè ci permette di utilizzare tutto ci che abbiamo nel frigorifero, senza dover comprare apposta ingredienti.
Vi ricordo di scolare la pasta al dente, altrimenti risulterà scotta. Per il resto è solo un gioco da ragazzi!

Pasta fredda con pomodori secchi e pistacchi

Partiamo da una pasta veloce e semplice da realizzare.
Ingredienti (4 persone):
- 400 g di pasta
- 140g di pistacchi
- 300g di pomodori secchi sottolio
- 200 g di feta
Preparazione:
Cuoci la pasta normalmente e falla raffreddare. In una ciotola versa l’olio dei pomodori secchi, i pomodori e la feta a cubetti. Pulisci i pistacchi, sbollentandoli per qualche minuto per riuscire a pulirli bene. Unisci i pistacchi al resto degli ingredienti e mescola bene.
Pasta al pesto

Se amate la pasta al pesto, potete cucinarla nella versione fredda anche nelle stagioni più calde.
Ingredienti:
- 400g di pasta
- 4 cucchiai di ricotta
- 2 pomodori
- 1/2 vasetto di pesto
- 100 g di mozzarelline di bufala
- prosciutto crudo
- 10 cl succo di limone
Preparazione:
Cuoci la pasta. Unisci in una ciotola la pasta, il pesto, il pomodoro tagliato a fettine, 2 fette di prosciutto crudo, le mozzarelline ed il succo di limone. Successivamente unisci la ricotta e rimescola bene.
Pasta alla greca

Tipica dei luoghi di mare, la pasta fredda alla greca è un piatto sfizioso da offrire agli amici.
Ingredienti:
- 320g di pasta
- basilico
- sale
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cipolla rossa
- 10 pomodorini ciliegino
- 1 peperone verde
- 100 g di feta
- olive nere
Preparazione:
Cuoci la pasta, mentre bolle aggiungi il sale, scola e lascia raffreddare aggiungendo l’olio.
Taglia la cipolla a rondelle, le verdure e riponi tutto in un’insalatiera.
Aggiungi la pasta e rimescola per bene. Riponi in frigorifero per 20 minuti.
Successivamente aggiungi la feta insieme a del basilico.
Leggi anche: